20 maggio 2022
Il Comune di Alessandria ha adottato il piano finanziario e le tariffe, con le relative scadenze, della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2022.
Le prime due rate in acconto sono calcolate sulla base delle tariffe 2021, approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 47 del 27/04/2021, e la terza rata a saldo sulla base delle tariffe 2022, approvate con delibera di consiglio comunale n. 63 del 17/05/2022.
Il pagamento potrà essere effettuato in unica soluzione, con scadenza 30 luglio 2022, o alternativamente in tre rate con le seguenti scadenze:
• prima rata: 30 luglio 2022
• seconda rata: 30 settembre 2022
• terza rata a saldo 10 dicembre 2022
• seconda rata: 30 settembre 2022
• terza rata a saldo 10 dicembre 2022
Per richieste di informazioni, comunicazioni o variazioni dei dati contenuti nell'avviso di pagamento e per richiedere rettifiche relative agli importi addebitati rivolgersi:
– telefonicamente al numero 0131236476 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
– inviando una e-mail ordinaria all’indirizzo info@consorziorsu.al.it
– inviando una PEC all’indirizzo tassarifiuti.consorzioal@legalmail.it
– inviando una e-mail ordinaria all’indirizzo info@consorziorsu.al.it
– inviando una PEC all’indirizzo tassarifiuti.consorzioal@legalmail.it
L’accesso agli uffici del Consorzio di Bacino siti in Via Giovanni Plana n. 18, potrà avvenire solo previo appuntamento.
I cittadini possono inviare una mail o ricevere assistenza telefonica ai recapiti sopra riportati. Gli operatori, nel più breve tempo possibile, daranno riscontro a tutte le comunicazioni ricevute e si attiveranno per risolvere eventuali dubbi riducendo al minimo la necessità di recarsi presso gli uffici.
Inoltre il Comune di Alessandria ha reso operativa la sezione tassa rifiuti del portale “Servizi online”. Dal portale, previo utilizzo delle credenziali SPID, ogni cittadino potrà accedere alle informazioni relative alla propria posizione tributaria e potrà comunicare con l’amministrazione trasmettendo le dichiarazioni utili alla variazione della propria posizione TARI, senza necessità di recarsi presso gli uffici.
COME PAGARE
Il Comune di Alessandria ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica. Per pagare, basta inquadrare il codice QR con l'app IO o l’app preferita; in alternativa, si possono utilizzare i dati riportati sull’avviso per gli altri canali di pagamento come uffici postali e bancari, Lottomatica, i punti vendita SISAL PAY, i bar, le edicole, le farmacie, le ricevitorie, i supermercati e le tabaccherie convenzionati. Gli oneri di versamento dipendono dal prestatore dei servizi di pagamento prescelto e sono indicati nella piattaforma PagoPA.
NUCLEO FAMILIARE E RIDUZIONI
– per le utenze domestiche il nucleo è quello risultante all’anagrafe. Eventuali variazioni in aumento o diminuzione intervenute dopo l’emissione del presente avviso saranno oggetto di conguaglio;
– i soggetti che si trovano in condizioni di disagio, con un indicatore ISEE da € 0,00 ad € 8.000,00, possono ottenere una riduzione che va dal 10% al 60% presentando apposita richiesta entro la scadenza dell’ultima rata.
– i soggetti che si trovano in condizioni di disagio, con un indicatore ISEE da € 0,00 ad € 8.000,00, possono ottenere una riduzione che va dal 10% al 60% presentando apposita richiesta entro la scadenza dell’ultima rata.
Link
- "Servizi online" - Comune di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)
- App IO per Android (Apre il link in una nuova scheda)
- App IO per iOS (Apre il link in una nuova scheda)
- Comune di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)
- Consorzio di Bacino Alessandrino
- PagoPA (Apre il link in una nuova scheda)
- Sisalpay (Apre il link in una nuova scheda)