Calendario e Modalita' Raccolta Rifiuti Differenziata - Comuni "AMV Igiene Ambientale srl"
Scheda del servizio
Raccolta Rifiuti Differenziati
La raccolta prevede quattro frazioni merceologiche separate: imballaggi di carta e cartone, imballaggi in plastica e metallo, Imballaggi in vetro, rifiuti organici.
I rifiuti conferiti nei diversi contenitori devono essere puliti, ovvero privi di scarti, al fine di aumentare la qualità della raccolta differenziata.
Le raccolte differenziate sono svolte con utilizzo di contenitori dedicati di diverse volumetrie, aventi differenti colorazioni a seconda del materiale riciclabile a cui sono destinati.
RD IMBALLAGGI CARTA E CARTONE E F.M.S. (frazione merceologiche similari)
Modalità di raccolta: STRADALE
Contenitore/Cassonetto giallo:
imballaggi in carta e cartone, scatole, libri, giornali, riviste
Il materiale conferito deve essere pulito
scatole e scatoloni devono essere appiattiti
non gettare il materiale in sacchetti di plastica ma sciolto
non gettare carta sporca, oleata, carta da forno, scontrini
RD IMBALLAGGI IN PLASTICA E F.M.S. (frazione merceologiche similari)
Modalità di raccolta: STRADALE
La raccolta prevede quattro frazioni merceologiche separate: imballaggi di carta e cartone, imballaggi in plastica e metallo, Imballaggi in vetro, rifiuti organici.
I rifiuti conferiti nei diversi contenitori devono essere puliti, ovvero privi di scarti, al fine di aumentare la qualità della raccolta differenziata.
Le raccolte differenziate sono svolte con utilizzo di contenitori dedicati di diverse volumetrie, aventi differenti colorazioni a seconda del materiale riciclabile a cui sono destinati.
RD IMBALLAGGI CARTA E CARTONE E F.M.S. (frazione merceologiche similari)
Modalità di raccolta: STRADALE
Contenitore/Cassonetto giallo:
imballaggi in carta e cartone, scatole, libri, giornali, riviste
Il materiale conferito deve essere pulito
scatole e scatoloni devono essere appiattiti
non gettare il materiale in sacchetti di plastica ma sciolto
non gettare carta sporca, oleata, carta da forno, scontrini
RD IMBALLAGGI IN PLASTICA E F.M.S. (frazione merceologiche similari)
Modalità di raccolta: STRADALE
Contenitore/cassonetto bianco:
la raccolta prevede che siano raccolti separatamente solo gli imballaggi in plastica e metalli, ovvero tutti quegli oggetti che sono conteniori per liquidi e solidi e che al momento dell’acquisto contenevano o avvolgevano qualcosa.
Bottiglie per bevande, flaconi, vaschette, vaschette in polistirolo, tubetti, buste, lattine, imballaggi in metallo, lattine in alluminio, latte in banda stagnata, carta in alluminio
Svuotare o sciacquare sommariamente i contenitori;
Bottiglie e flaconi devono essere schiacciati in senso orizzontale;
Consorzio di riferimento: COREPLA
RD IMBALLAGGI IN VETRO
Modalità di raccolta: STRADALE
la raccolta prevede che siano raccolti separatamente solo gli imballaggi in plastica e metalli, ovvero tutti quegli oggetti che sono conteniori per liquidi e solidi e che al momento dell’acquisto contenevano o avvolgevano qualcosa.
Bottiglie per bevande, flaconi, vaschette, vaschette in polistirolo, tubetti, buste, lattine, imballaggi in metallo, lattine in alluminio, latte in banda stagnata, carta in alluminio
Svuotare o sciacquare sommariamente i contenitori;
Bottiglie e flaconi devono essere schiacciati in senso orizzontale;
Consorzio di riferimento: COREPLA
RD IMBALLAGGI IN VETRO
Modalità di raccolta: STRADALE
Contenitore/Campana verde:
barattoli, bottiglie, vasetti in vetro
No ceramica, no pirex, no cristallo, no lattine
(svuotare e sciacquare sommariamente i contenitori)
Consorzio di riferimento: COREVE
RD RIFIUTI ORGANICI
Modalità di raccolta: PORTA A PORTA
barattoli, bottiglie, vasetti in vetro
No ceramica, no pirex, no cristallo, no lattine
(svuotare e sciacquare sommariamente i contenitori)
Consorzio di riferimento: COREVE
RD RIFIUTI ORGANICI
Modalità di raccolta: PORTA A PORTA
Contenitore marrone
La raccolta differenziata dei rifiuti organici prevede la raccolta di tutti gli avanzi alimentari di origine animale e vegetale: scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, carni ed ossa, pesce e lische, bustine di tè e tisane, fondi di caffe, foglie e fiori (in piccole quantità).
I rifiuti organici devono essere raccolti all’interno di sacchetti compostabili certificati: sacchetti di carta o sacchetti in plastica biodegradabile o compostabile.
La raccolta differenziata dei rifiuti organici prevede la raccolta di tutti gli avanzi alimentari di origine animale e vegetale: scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, carni ed ossa, pesce e lische, bustine di tè e tisane, fondi di caffe, foglie e fiori (in piccole quantità).
I rifiuti organici devono essere raccolti all’interno di sacchetti compostabili certificati: sacchetti di carta o sacchetti in plastica biodegradabile o compostabile.
A chi rivolgersi
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Amv Srl nasce il 4 luglio 2006 dalla scissione del ramo di azienda riferito all’Igiene Ambientale dell’Azienda Multiservizi Valenzana Spa. La Società è affidataria dei servizi cosiddetti in... |
Indirizzo | Strada Vecchia Pontecurone, 1 - 15048 Valenza (AL) |
Telefono |
0131 1671309 |
Fax |
0131 1671303 |
Posta Elettronica Certificata |
protocollo@pec.amvambiente.it |
Web |
https://www.amvambiente.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Avvisi - Novità
Vedi tutti gli avvisi Raccolta Rifiuti DifferenziataUltimo aggiornamento pagina: 14/11/2023 12:43:35