vai al contenuto vai al menu principale

IL PRIMO TRIMESTRE 2022: DOVE SIAMO RISPETTO AGLI OBIETTIVI REGIONALI

23 maggio 2022

Abbiamo analizzato i dati della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Consorzio nel primo trimestre del 2022, e fatto un primo bilancio per monitorare in itinere l’andamento complessivo della produzione rifiuti e raccolta differenziata del 2022.

Le valutazioni sui dati sono da relazionarsi con quanto previsto dalla Legge Regionale 16 febbraio 2021, n. 4 sulla gestione dei rifiuti urbani, che prevede più raccolta differenziata (65% in percentuale media per tutto il territorio di competenza del Consorzio) e meno rifiuti (126 kg di rifiuto indifferenziato per abitante all’anno entro il 2025).

La produzione dei rifiuti nel primo trimestre 2022

In linea con i dati dell’anno 2021 tutti i Comuni, fatta eccezione per Alessandria e Valenza, oggi sono nelle condizioni di raggiungere l’obiettivo fissato dalla Regione Piemonte per il 2025 in termini di produzione di rifiuto indifferenziato in un anno.

I due Comuni più grandi del Consorzio, Alessandria e Valenza, probabilmente non raggiungeranno l’obiettivo fissato: 70 kg per abitante è la produzione di indifferenziato degli alessandrini nei primi tre mesi dell’anno; stessa produzione per gli abitanti di Valenza.

La media calcolata sui dati di tutti i Comuni del Consorzio è attualmente di 58 kg di rifiuti non riciclabili prodotti per abitante.

La raccolta differenziata nel primo semestre 2021

La raccolta differenziata è in leggera salita rispetto all’anno precedente, con poco più del 49% di media considerando l’insieme dei Comuni del Consorzio (a fronte del 47% del primo trimestre 2021).

Tutti i Comuni, eccetto Alessandria e Valenza, superano oggi l’obiettivo del 65%, molti dei quali con eccellenze che oltrepassano l’80% di raccolta differenziata (Bassignana, Bergamasco, Castelspina, Conzano, Frugarolo, Fubine, Lu e Cuccaro Monferrato, Masio, Oviglio, Pecetto di Valenza, Quattordio e Sezzadio). Pietra Marazzi sale oltre il 90% di differenziata.

Alessandria nel primo trimestre 2022 si ferma al 43,55% (era al 42,69% nel primo trimestre 2021), mentre si conferma fanalino di coda Valenza con il 37,11% di raccolta differenziata (era al 35,31% nello stesso periodo di un anno fa).

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet