vai al contenuto vai al menu principale

Esclusioni

Scheda del servizio

Sono oggettivamente esclusi dalla applicazione del tributo, sia dalla parte fissa che da quella variabile le superfici dei locali e delle aree che per la loro natura e caratteristiche o per il particolare uso cui sono adibiti non possono produrre rifiuti. 


Sono, pertanto, esclusi dalla tassazione, a titolo esemplificativo, i seguenti locali ed aree:
  • le unità immobiliari (sia abitative che non abitative) prive di allacciamento all’autenza elettrica, limitatamente al periodo durante il quale sussistano le condizioni di cui sopra;
  • immobili inagibili o inabitabili o danneggiati, limitatamente al periodo durante il quale sussistano le condizioni di cui sopra;
  • centrali termiche e locali riservati ad impianti tecnologici, quali cabine elettriche, vani ascensori, autosilos;
  • fabbricati in ristrutturazione limitatamente al periodo di effettiva mancata occupazione dell'immobile;
  • le parti comuni del condominio di cui all'articolo 1117, numeri 1 e 3, del Codice Civile, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 6, comma 3;
  • le aree scoperte pertinenziali e accessorie a locali tassabili (es. posti auto scoperti), ad eccezione delle aree scoperte operative;
  • i locali di strutture medico- sanitarie pubbliche e private adibiti a sale operatorie, stanze di medicazione, laboratori di analisi, di ricerca, di radiologia, di radioterapia, e simili, reparti e sale di degenza che, su certificazione del direttore sanitario, ospitano pazienti affetti da malattie infettive;
  • locali ed aree degli impianti ginnici e sportivi, scuole di danza limitatamente alle sole superfici destinate all'esercizio dell'attività agonistico-sportiva;
  • locali ed aree nei quali per specifiche caratteristiche di struttura e destinazione si producono, di regola, rifiuti speciali, allo smaltimento dei quali sono tenuti a provvedere a proprie spese i produttori stessi in base alle norme vigenti;
  • le aree verdi.

Tali situazioni debbono essere indicate nella dichiarazione originaria o di variazione e debbono essere direttamente rilevabili in base ad elementi obiettivi e/o ad idonea documentazione.

A chi rivolgersi

Nome Descrizione
Indirizzo Via Giosuè Carducci, 6 - (Ufficio Tributi di Valenza)
Telefono 0131-949317 dal lunedì al mercoledì dalle 9,00 alle 13,00
Email f.gelsomino@consorziorsu.al.it
tassarifiuti.consorzioal@legalmail.it
Web https://www.comune.valenza.al.it/it-it/home (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura al pubblico
Comune di Valenza - Ufficio Tributi (Via Giosuè Carducci, 6)
dal lunedì al mercoledì dalle 9,00 alle 13,00

Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2024 10:25:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet